Eccoci all’ormai consueto resoconto di fine anno. Questo 2020 è stato tristemente caratterizzato dalla pandemia, come sappiamo. Non mi dilungherò su questo tema perchè tutti hanno la propria idea su questo argomento e poi perchè qui, in questo blog, parliamo esclusivamente di soldi e investimenti.
A questo riguardo c’è da dire che a marzo si è presentata una grandissima occasione per fare acquisti e rimpolpare il portafoglio con prezzi da saldo: colpevolmente, avevo poca liquidità disponibile per cui non ho potuto sfruttare a pieno questa occasione, ma qualche bel colpo l’ho piazzato.
Anche durante la volatilità che si è presentata durante le elezioni americane sono riuscito a piazzare qualche buon affare.
Quindi quest’anno ho fatto svariati acquisti, con qualche vendita mirata, e spero che siano state operazioni premianti per la mia strategia.
C’è da segnalare inoltre che molte aziende hanno azzerato o tagliato i dividendi pertanto la situazione, dal mio punto di vista, si fa più complessa.
Sono soddisfatto perchè ho messo in piedi una nuova sfida, direi particolarmente tosta, e perchè ho pubblicato il mio primo (e molto probabilmente ultimo) ebook.
Vedremo come si svilupperanno queste due nuove situazioni.
Per quanto riguarda la parte squisitamente finanziaria, ho incassato ben 5071,23 euro NETTI.
Questi 5071,23 euro, rispetto ai 4170.60 euro del 2019, rappresentano un incremento del 21%, direi che i risultati di questo 2020 sono in linea con quelli della sfida in corso, molto bene!
Scendendo nei particolari, il mese più avaro è stato agosto con un dividendo di 283.16 euro, mentre il mese più generoso è stato dicembre con uno strabiliante 700,81 euro.
Per gli amanti delle statistiche, la media mesile è stata di 422,60 euro, mentre la media giornaliera è stata di 14,094 euro.
La forza dell’interesse composto scorre potente…
Buon 2021 a tutti!